Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Revolutionary trustworthy platform for seamless authentication of Internet users

Obiettivo

The trust model on the Internet is broken. Security-wise, today’s password-based authentication system is dead - more than 90% of current passwords are vulnerable to hacking. What’s worse, the user experience today is a really bumpy ride – registrations, logins, CAPTCHAs, and verification emails present significant obstacles for both the users and the service providers, and contribute to very low conversion rates. We at EXC Sp. z.o.o. (https://getexcalibur.com(si apre in una nuova finestra)) a team of young enthusiasts are developing a revolutionary platform for secure and seamless authentication of Internet users – Excalibur Cloud Password Manager powered by our proprietary distributed cryptographic scheme. Excalibur utilizes mobile phones or a wearable computer – user’s most personal device – to act as a universal security token for the digital world. Using our unique scheme we create a strongly authenticated state on the phone and project it to any device you want to use so that you don't have to authenticate on that device again. Such as your PC, mobile device, or any other Internet connected device. All that while providing a seamless user experience – making authentication invisible for the user. Although our solution reached the private Beta version stage, our development is not yet completed – we continue its evolution focusing on enhancing its core components such as proximity detection, behaviometrics and browser sandboxing. Excalibur 2.0 is of strategic importance to our company as it helps harden and enhance our existing platform as well as to establish technological leadership. In order to do so, we are applying for SME Instrument Phase 1 funds to: (i) elaborate an exhaustive technical feasibility study focused on scale-up beyond our current Beta version of the platform; (ii) elaborate a detailed business plan for the commercialization of Excalibur 2.0 at the conclusion of the envisaged Phase 2 project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EXC SPOLKA Z OGRANICZONA ODPOWIEDZIALNOSCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UL PRZEMYSLOWA 12
30 701 KRAKOW
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion południowy Małopolskie Miasto Kraków
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0