Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative long range daylighting system

Obiettivo

Daylighting reduces the need for electric light by introducing natural light into a building and improves indoor environmental quality. Numerous daylight transport systems have been developed to improve natural illumination in the deep core of buildings by means of piping light from the building envelope to be distributed in the interior space. However, the current solutions can’t bring the daylight into buildings deeper than 20 m from façade or roof, and thus are not suitable for deep-plan and high-rise buildings.

The ECHYNOXE SILICA project objective is to develop a new concept of daylighting based on highly light-transmitting fibre optics coupled with Fresnel lenses.

This disruptive innovation will have the opportunity to introduce sufficient ambient light levels up to 150 m from façade or roof and consequently has the potential to widen the market of daylighting systems to all types of buildings.

The project is leaded by an innovative French SME, ECHY which develops daylighting devices based on fibre optics technology for natural lighting, to improve the quality of diffused light and to reduce electricity consumption. The strategy of the company is the improvement of the technology via R&D efforts while commercializing and making the first references of the technology.

ECHY will conduct a feasibility study (phase 1) to prove the technical compatibility with the high-rise and deep-plan buildings constraints. The phase 1 will result in the elaboration of a business plan.

The ECHY project answers to current directions towards greener buildings implying sustainable design and healthy
environments for people.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ECHY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUE ALFRED NOBEL 23
77420 CHAMPS SUR MARNE
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Seine-et-Marne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0