Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Feasibility study for clinical validation of NTproCNP as a novel biomarker for pregnancy complications

Obiettivo

In Europe and US about 12 million women are pregnant every year. 2 % to 8 % are affected by pre-eclampsia and intra uterine growth restriction. And more dramatically worldwide more than 50,000 mothers and babies are dying yearly due to undetected pre-eclampsia. Accuracy and prognostic performance of the current “gold standard” diagnosis, relying on blood pressure and urinary protein measurement, are relatively poor. Thus a reliable test for the common causes of fetal and maternal morbidity is needed. BDF previously developed an improved research-use-only test system for measuring NTproCNP for prediction of severe events in pregnancy very early before month 16. This marker is superior to all other solutions on the market, and to coming up solutions. However, before entering of NTproCNP measurement into medical routine, the marker has to be validated in a large prospective clinical study and NTproCNP measurement has to be made available in an automated and most robust way to guarantee worldwide application and distribution.
Having this diagnostic tool in hand assuming 20,000 of severe cases in western countries could be prevented, saving lives and improving quality of life for women and families. Moreover, health care costs up to 1.3 billion Euro could be saved. The absolute market for the diagnostic tool is estimated to be nearly 290 million €, promising as well high economic prospects and growth for BDF GmbH.
In phase 1 of the project, information on potential clinical market in gynaecology as well as regulatory requirements in this segment will be collected and analysed, the clinical trial will be planned, and the elaborated business plan will be prepared.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE ANTIBODY LAB GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
DIVISCHGASSE 4
1210 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0