Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative internal combustion engine that incorporates a unidirectional rotary design and obeys to perfection the Otto cycle giving it an efficiency of 78%.

Obiettivo

The Anyoon Rotary Engine is a concept engine that incorporates a unidirectional rotary design and obeys the Otto cycle to perfection. The engine allows for all four phases of the Otto cycle to be optimised for better efficiency without losing power. Anyoon can boast an exceptional break thermal efficiency of more than 78%, achieved by: constant volume heat addition (CVHA); a higher expansion ratio; internal cooling by water injection. CVHA can provide 50% more power while using the same amount of fuel and thereby more efficient (15% of total fuel energy is gained). By implementing a higher expansion ratio, through the Atkinson Cycle, a 30% improvement in efficiency is achieved (9% of total fuel energy). The internal cooling by water injection creates an 80% improvement in efficiency by reducing cooling loss by 50% (15% of total fuel energy) and exhaust loss by 30% (9% of total fuel energy). Assuming the efficiency of the current petrol engine is 30%; the new engine can provide efficiency of 78% (50+30+80=160%). As affect Anyoon can reduce fuel consumption by 1/3 and Co2 emissions by 50%.
Anyoon is being further developed within by SUMs who require furthering funding to: demonstrate and validate the performance of the engine in an operational environment; run a fully operational commercial pilot with fleet testing for product qualification; industrialisation of Anyoon, including the design for manufacturing and assembly and the optimisation of costs: and scaling up production to 20,000 units.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SUM SRLS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA RAMOLI 19
00040 MONTE PORZIO CATONE
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0