Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ECO-INNOVATE-AQUACULTURE-SYSTEM

Obiettivo

The EASY Project has as its main objective the establishment of a technology that reflects the strategic guidelines for sustainable and profitable development of aquaculture in the EU. In order to follow these guidelines, this project has developed an innovative focused on the development of organic aquaculture feed formula. This formula completely excludes fishmeal and fish oil in its composition, and makes up to 50% cheaper production costs in our product (Tilapia fresh), allowing us to provide the end user, a product with high quality, traceability and profitability. Although Global aquaculture production is increasing, particularly Asian production, European production is stagnated. In EU Countries there is a strong trend in healthier and higher quality fish consumption, furthermore, consumer are requesting fast and comfortable food products without compromising its quality and safety. Obtaining raw material (spirulina and quinoa) inside of our facilities for the production of feed, along with the use of new technologies in the field of aquaponic, is undoubtedly the main key to the viability (feasibility) of EASY Project. The opportunity that this tool SME (Horizon 2020) offers drives the growth of the European inland aquaculture, create new jobs and position us as a world-leader in sustainable aquaculture. Analyzed by University of Murcia the results describe our fish as a very high quality due to the organoleptic properties, and perfectly suitable for the new market challenges. In Phase I our principal aim is to conduct a feasibility study including a business plan and market research with our partners regarding commercialization of the products, specially V range products (new formats), taking advantage over our Asian competitors, thus, becoming a leader in this growing market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JARDINERIA Y VIVEROS LA NORIA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE NORIA 37
30564 Lorqui
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0