Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The validation, certification and industrial testing of advanced road marking retro reflectance (RL) measuring equipment (RetroTek-M) for the global market.

Obiettivo

RMS Ltd is developing road marking retro reflectance (RL) measuring equipment (RetroTek-M) for the global market. The Dualine proposal is to enable RMS Ltd to complete the development of this equipment from a TRL 7- Demonstration system to TRL 9 – full commercial application, technology available for customers.

The advantages RetroTek will deliver relative to the current state of the art are significant and game changing. RetroTek will provide a 50% reduction in the cost of line inspection by performing a two line inspection (one either side of a road lane) on one pass, compared to single line inspection by the current state of the art. Customers such as Road Marking Contractors, Road Survey Companies and Road Authorities are requesting improvements in RL measuring equipment such as driver-only inspection, vehicle flexibility, no lane closure requirements during inspection and real-time data, all of which RetroTek provide.
This project will provide significant commercial benefit to RMS Ltd in increased revenue, to its customers in significant cost savings and to the wider community by providing a much safer night-time driving environment.
Dualine proposal is an integral part of and fully compliments the business strategy of RMS Ltd.

This proposal addresses many of the aims of the Council as detailed in Framework Programme for Research & Innovation(2014-2020) relating to Smart Green and Integrated Transport ref: 2011/0402(CNS), The technology is an efficient maintenance and inspection system (4.1.2); It reduces traffic congestion by eliminating road closures and efficiently uses and manages surface transport infrastructure (4.1.2);gives road authorities a tool to maintain safety standards and assists towards the target of zero fatalities in road transport by 2050 (4.2). Researched and developed in the EU, it assists Europe’s aim of becoming the world leader in efficiency and safety in all modes of transport (4.3).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

REFLECTIVE MEASUREMENT SYSTEMS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 991 561,38
Indirizzo
45 TERENURE ROAD EAST RATHGAR
6 DUBLIN
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 416 516,25
Il mio fascicolo 0 0