Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Environmental friendly fungicide based on new endophytic Biological Control Agent Trichoderma asperellum strain T18

Obiettivo

Biocontrol has been the fastest growing segment of the global plant protection business over the last few years. Its market is estimated at about 2,3 billion $, and within biologicals, the microbial products have been the fastest growing product type segment of biocontrol today. The multinational agricultural input companies such as the Crop Protection Multinationals have shown a strong interest in the biocontrol industry with highest priority in the microbial market segment. Regulatory Authorities are committed to encouraging the development and use of low risk biological pesticides as alternatives to conventional chemical pesticides than have shown to have a high toxicity.
Main objective of TRICHO T-18 Project is to develop a feasibility study in order to obtain and produce a biological control agent (strain T18) in an industrial scale, necessary to develop a commercial product. The strain T18 must to be obtained as pure propagules (spores) and formulated in a solid state with longer life and stability. AMC will be the first worldwide company to produce and commercialize a profitable product based on new endophytic Biological Control Agent (BCA) Trichoderma asperellum strain T18.
The new product T-18 means a complete innovative product. There is no product similar in the market at present time. T18 is going to have unique characteristics: efficient endophytic fungus with high capacity to combat plant pathogens; resistant to adverse abiotic conditions as extreme pH in the soil (both acid and alkaline) as well as lower temperature conditions (15ºC and below) and low relative humidity which can’t be supported by other fungus Trichoderma´s genus.
Thanks to Risk Analysis, Market Study and Feasibility concept of Phase 1, SME AMC will know technical and economic viability of the product and will have a business plan to deal with the security challenges of the demonstration phase and testing, expected to fund with Phase 2-SME Instrument, and accelerate time to market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AMC CHEMICALS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
POLIGONO INDUSTRIAL LA ISLA CALLE VIEJO R17 No 40
41700 DOS HERMANAS SEVILLA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0