Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Large Format Textile Printing

Obiettivo

Our company, ALEPH, was founded in 1999 (Lurate Caccivio, Italy) as a Software House & Integrated Hardware textile solution company. Since then, we have become a respected large-format printer manufacturer and consumables+software provider. This comprehensive capability allowed us to deliver our textile-industry customers strong sets of solutions so they can turn their design ideas into material reality. Thus, we cover the two main bases for this industry: 1) design+development, marketing and support of CAD/CAM software; 2) development of the OEM plotters themselves. We are framed within the so-called “Digital Valley” at Lurate Caccivio industrial area. As a result of our 15-year experience, we offer our customers integrated ad-hoc solutions in hardware and software for the Textile Industry in the digital print field.
Our customers’ operation challenges have increased, demanding higher volumes and therefore higher production speed, together with their need for cheaper maintenance costs along the manufacturing process. Thus, ALEPH’s response is our new innovative project ‘LaFORTE’. By means of this, we will deliver new machines capable of increasing productivity in our clients enabling them to print 300 dots-per-inch (dpi) in UltraFast Speed (5,08 m/sec) in 1-direct smart print-pass or 600 dpi in High Speed mode (1,69 m/s) in 16 print-pass in an extra 15% output rate with 20% higher velocity and 15% less time in set-up operations and change-over times, due to the removal of the traditional need of glue for fixing paper position in Large Format Textile Printing. Our idea is to use controlled vacuum to fix it. As a result, the customers will not need to clean the glue from the surface pad with consequent saving in 50 kg dissolvent per operation batch and about 50 litres water per hour of operation. This equals to global 100.000 litres of water/year, giving our project an environmental relevant move forward.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALEPH SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 892 465,00
Indirizzo
VIA GIOTTO 26
22075 LURATE CACCIVIO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Como
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 274 950,00
Il mio fascicolo 0 0