Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INnovative laser machine For INdustrial engravIng and 3d TExturing

Obiettivo

Created 15 years ago, the innovative Italian company ML Engraving SRL is one of the leaders in laser engraving and texturing on moulds/dies and parts for automotive and consumer goods industries in one of the most industrialised regions in Europe, Lombardia. ML Engraving is also part of the partner´s alliance “Cactooos, The Engraving Network”, which gathers the best companies – ML Engraving, DS4 and 2 other Italian SMEs (Jockoo and NovaTex) – specialized in services connected to the creation and engraving and texturing on moulds.
With INFINITE project, they are developing an innovative laser machine for high precision engraving and 3D surface texturing, fully adapted to these industries in terms of design requirements, productivity, repeatability, easy operability & price. This new technology will allow ML Engraving to consolidate its position in the laser engraving/texturing services (+32% services in 5 years) while extending its business – in partnership with DS4 – as laser machine supplier for these markets and other production lines industries in Europe and Worldwide (€25 million accumulated sales for 2017-2021).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ML ENGRAVING SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 827 881,25
Indirizzo
VIA PRESOLANA 114
24020 Onore
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Bergamo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 183 187,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0