Descrizione del progetto
Per un’acqua potabile sicura, economica ed efficiente dal punto di vista energetico che sia accessibile a tutti
Data l’inadeguatezza e l’elevata intensità energetica dei metodi di depurazione idrica tradizionali, l’accesso all’acqua potabile sicura rappresenta tuttora una sfida globale. Alla luce di questa premessa, il progetto REvivED, finanziato dall’UE, intende affermare l’elettrodialisi (ED) come nuovo standard di riferimento in tal ambito, fornendo una fonte di acqua potabile sicura, economica ed efficiente dal punto di vista energetico. Sfruttando la potenza di tale processo, il progetto promette di ridurre di oltre la metà il consumo energetico richiesto dai più moderni impianti di osmosi inversa (OI). Concentrandosi su quattro applicazioni chiave, tra cui la desalinizzazione dell’acqua salmastra e l’addolcimento dell’acqua di rubinetto, il progetto presenterà una piattaforma tecnologica versatile. Grazie all’integrazione con i sistemi OI esistenti e allo svolgimento di progetti pilota in aree critiche posizionate strategicamente in tutto il mondo, REvivED affronterà di petto la crisi idrica globale.
Obiettivo
The REvivED water project will establish electrodialysis (ED) as the new standard providing a source of safe, affordable, and cost-competitive drinking water, using less than half the energy required by state-of-the-art Reverse Osmosis (RO) plants.
The innovations of the project constitute a technology platform with a very wide field of potential applications. All components and systems have reached at least TRL4 and will be further developed reaching at least TRL7. The main focus of the project will be on the following applications:
1. A simplified ED system that can be used for brackish water desalination (8 pilots in developing countries) or for tap-water softening (2 pilots in Germany and the Netherlands).
2. A multistage ED system for industrial-scale seawater desalination, which will be demonstrated to reach energy consumption as low as 1.5 kWh/m3 (1 pilot in the Netherlands)
3. Combinations of the multistage ED system with the latest salinity gradient power systems (Reverse ElectroDialysis - RED), which can further reduce energy consumption for seawater desalination to the region of 1 kWh/m3 (1 pilot in the Netherlands)
4. The versatile nature of the developed innovations will be demonstrated by testing their combinations with Reverse Osmosis (RO) systems (1 pilot in Spain). This will allow initial market introduction, without the need to replace the extensive RO infrastructure.
The pilot systems in developing countries will be located in critical areas where the project partner PHAESUN has local offices in Africa (Eritrea, Ivory Coast, Somalia, Djibouti and Ethiopia), Asia (Dubai, and India) and Latin America (Panama).
The consortium brings together leading partners covering the whole value chain and ensuring exploitation of the results. It is clearly industry driven, and it gives European industry the chance to take the lead of the ED revival and face the competition from the US that is also actively pursuing this important growth market.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleprocessi di trattamento delle acqueprocessi di trattamento delle acque potabili
- ingegneria e tecnologiaingegneria chimicatecnologie di separazionedesalinizzazioneelettrodialisi
- ingegneria e tecnologiaingegneria chimicatecnologie di separazionedesalinizzazioneosmosi inversa
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabileenergia eolica
- ingegneria e tecnologiaingegneria chimicatecnologie di separazionedistillazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-NMP-2015-two-stage
Meccanismo di finanziamento
IA -Coordinatore
5047 TK Tilburg
Paesi Bassi