Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Erosion and Ice Resistant cOmposite for Severe operating conditions

Obiettivo

In the wind power generation, aerospace and other industry sectors there is an emerging need to operate in the low temperature and highly erosive environments of extreme weather conditions. Such conditions mean current materials either have a very short operational lifetime or demand such significant maintenance as to render many applications either very expensive to operate or in some cases non-viable.

EIROS will develop self-renewing, erosion resistant and anti-icing materials for composite aerofoils and composite structures that can be adapted by different industrial applications: wind turbine blades and aerospace wing leading edges, cryogenic tanks and automotive facia. The addition of novel multi-functional additives to the bulk resin of fibre reinforced composites will allow the achievement of these advanced functionalities.

Multi-scale numerical modelling methods will be adopted to enable a materials by design approach to the development of materials with novel structural hierarchies. These are capable of operating in severe operating environments. The technologies developed in this project will provide the partners with a significant competitive advantage.

The modification of thermosets resins for use in fibre composite resins represents both a chemically appropriate and highly flexible route to the development of related materials with different applications. It also builds onto existing supply chains which are represented within the partnership and provides for European materials and technological leadership and which can assess and demonstrate scalability. The partnership provides for an industry led project with four specific end users providing both market pull and commercial drive to further progress the materials technology beyond the lifetime of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TWI LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 840 608,00
Indirizzo
GRANTA PARK GREAT ABINGTON
CB21 6AL Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 840 608,75

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0