Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PILOT PLANT PRODUCTION OF CONTROLLED DOPED NANOPOROUS CARBONACEOUS MATERIALS FOR ENERGY AND CATALYSIS APPLICATIONS

Obiettivo

The main idea of POROUS4APP project is based on the fabrication of functional nanoporous carbonaceous materials at pilot plant scale from natural resources (polysaccharide). The process for nanoporous carbon fabrication is already well known as one of the POROUS4APP partner has developed the STARBON® technology at TRL5 which consist of swelling, drying and pyrolysis of natural resources and in this case Starch. What POROUS4APP project will bring to the European community is the development of new metal/metal-oxide doped-nanoporous carbonaceous materials based on a known technology. This technology needs to be upscaled and modified to enable a full flexibility of the material characteristics to be applied to various industrial applications.
The use of abundant renewable resources like starch has been proven to be a low cost and reliable raw material source for industrial production of carbonaceous materials having porosity in the nanometer range. In POROUS4APP it will be intended to produce not only carbonaceous nanoporous materials but carbonaceous material with enhanced functionality by using impregnation and sol/gel strategy. This will allow POROUS4APP materials to reach the challenging requirements of state of the art high added value materials at lower cost for applications in energy storage such as lithium-ion battery and also in chemical catalysis process. These applications need materials with well defined porosity to reach high efficiency level of their functional systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACONDICIONAMIENTO TARRASENSE ASSOCIACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 648 817,00
Indirizzo
CARRER DE LA INNOVACIO 2
08225 Terrassa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 648 817,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0