Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing advanced Engine Multi-disciplinary Optimization Simulations (DEMOS)

Obiettivo

The “Innovative Aircraft Architecture” technology stream of the Clean Sky 2 Airframe ITD focuses on advanced power-plant solutions (such as CROR and UHBR) that are able to deliver a significant gain in aircraft performance.
Project DEMOS will develop advanced predictive modelling and simulation capabilities for engine design space exploration and performance optimization of such novel propulsion systems.
The overall and detailed objectives of Project DEMOS may be summed up as follows:
• Assess, adapt and further develop a set of reliable and robust models to simulate/optimise performance of UHBR propulsion system architectures
• Identify, build and integrate simulation models of specific (novel) components which may be considered as enablers of the technology
• Demonstrate and assess the effect and influence of these components on the propulsion system performance in terms of overall performance, increase in mass, effect on lifing characteristics of the propulsion system and on the operating/ maintenance cost
• Develop a modular approach to enable integration and further development of main modules/models for preliminary design process
• Facilitate complex integration requirements
• Improve process efficiency through the development of advanced solvers and adequate numerical methods to address complex system simulations
• Development of advanced simulation techniques to improve the monitoring of communication between integrated models, robustness and convergence
• Enable complex propulsion system performance optimisation with constraint handling capability
• Develop a suite of advanced solvers to enable extended transient capabilities and simulation of complex systems transients and control
The project will build on the established multi-disciplinary concept design tools and further develop and adapt them in terms of applicability to advanced technologies and multi-objective concept analysis and selection.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP01-2014-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EMPRESARIOS AGRUPADOS INTERNACIONAL SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 14 976,25
Indirizzo
CALLE MAGALLANES 3
28015 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 110 000,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0