Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Simulation tool development for a composite manufacturing process default prediction integrated into a quality control system

Obiettivo

Resin Transfer Moulding (RTM) involves moderate pressure resin injection of a dry preform placed in sealed rigid tooling. Fast and effective processing requires correct placement of the reinforcement to avoid defects and potential race tracking, appropriate selection of inlet and outlet locations, and careful control of flow speeds to minimise porosity and dry regions; furthermore, suitable cure conditions are needed to avoid under-cure, or exothermic effects that generate excessive residual stresses and final part distortions. Today, finite element simulation is regularly used to design injection processes and cure. However, purely predictive simulation suffers from issues related to uncertainty and variability in material state and numerous process variables. Online monitoring of resin flow in tests and stochastic simulations to understand effects of material and model variability on flow processes could be two methods to enhance fidelity of numerical simulation models.

The proposed project integrates three approaches to provide a unified integrated simulation tool combining predictive modelling, variability propagation and process monitoring. Input utilises material data and models to be developed with physical resin sensor results, from which process outcomes, conditional on material and process variables, are determined. The proposed work develops this concept for the three stages of RTM processing; namely, preforming, injection and cure. The overall concept will be implemented on a pilot RTM line and then transferred to the Topic Manager’s manufacturing site, where it will be used for trials.

The project combines two universities with specialist knowledge in fabric mechanical and permeability modelling, resin test and modelling and numerical simulation of RTM processes and final part distortion. One industrial partner collaborates on industrial RTM and flow monitoring.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP01-2014-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF STUTTGART
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 274 001,00
Indirizzo
KEPLERSTRASSE 7
70174 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 274 001,25

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0