Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Future and Emerging Art and Technology

Obiettivo

The aim of FEAT is to stimulate take-up of FET research results and create internationally significant new forms of impact and innovation by embedding and supporting high profile international artists to develop innovative artworks through deep engagements with FET projects. The project will embed six artists within FET projects where they will collaborate to develop and create new artworks that will be showcased internationally through exhibitions, participatory workshops, debates and media campaigns, concluding with a significant final exhibition and symposium. The project will enable FET researchers to work collaboratively with leading artists to develop new artworks that critically work with and reflect on FET project research and results to enable radically new technologies to reach the widest possible audiences through international exhibitions, the global media and socially engaged participatory events including festivals, debates, workshops and discussion events. FEAT will demonstrate how novel perspectives on ways that FET results can be used for social innovation and global development will arise through the process of collaboration and dissemination of the work. We will give confidence to FET researchers to enable them to embrace creative interactions for innovation by providing new frameworks for successfully collaborating with artists to drive innovation in Europe. Our measureable high-impact outputs will prompt new ways of thinking about ways in which FET results are shared by reaching out to non-traditional, diverse audiences and stakeholders in ways that are meaningful to them, through critical reflections, and both emotional and intellectual engagements. By catching the imagination of the public and the media by providing tangible contexts for radically new technologies within our future cultural life and enabling a space for societal debate we will significantly enhance take-up of FET research results.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUTEMA GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 197 187,50
Indirizzo
LINDENGASSE 43 13
1070 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 197 812,50

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0