Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mass spectrometric technology for next generation proteomics in systems medicine

Obiettivo

Systems medicine designates the application of global approaches to human health and disease. Genomic technologies, especially next-generation sequencing, are already pioneering this new area. There is an urgent need to advance proteomics technologies to a similar level. This will help revolu¬tionize diagnosis and prognosis based on the expression levels and modifications of proteins in cells, tissues, organoids or body fluids. Our vision is to make mass spectrometry so robust and powerful that it will be present in every biological laboratory and in every clinic.
The applicants are leaders in proteomics technologies from academia and industry and have an out-standing track-record in advancing both instrumentation as well as its application in biological and disease contexts. Here we come together to develop breakthrough technology capable of more than a factor ten improvement in parameters of performance of the mass spectrometric workflow, ena¬bling patient-oriented proteome profiling.
The proteomics workflow will be automated, multiplexed and made ‘industrial strength’ - ready for high-throughput and in-depth clinical applications. Importantly, in addition to the identification of the main protein representative of a gene, we aim to routinely identify and quantify protein modifications and isoforms by using multidimensional approaches, including new separation, enrichment and frag¬mentation technologies. The breakthroughs aimed for will generate larger more biologically relevant data. This data will be merged with other ‘omic’ data and mined using machine learning technologies.
Our results will establish the role mass spectrometry in systems medicine, making all workflows and mass spectrometry platforms available to the community. They will be used as the basis of myriad applications in biomedicine, even in the clinic. This in turn will lead to a new eco-system around improved diagnosis, elucidations of disease mechanisms and drug action.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 403 600,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 403 600,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0