Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of an innovative welding process for the rapid assembly of thermoplastic brackets to thermoset-matrix composite structures

Obiettivo

The general objective of the BRACKETWELD project is to contribute to the green and cost-efficient integration of system and aircraft structure by the development of an innovative technology for the rapid assembly of thermoplastic brackets in general, and in particular PEI brackets, to thermosetting composite components currently used in aircraft structures.

This innovative assembly technology is based on the idea of using the fast and efficient ultrasonic welding technology to assemble thermoplastic brackets to thermosetting composite structural components. As thermosetting materials cannot be welded, a thermoplastic surface media will be strongly attached to the thermosetting composite structure by a co-curing process, being this surface media used as an anchor interface for the latterly welding of the thermoplastic brackets by any fusion bonding technique, and especially by the ultrasonic welding. The key challenge for the development of this innovative technology will be the development of the appropriate surface media that must be compatible with the typical thermoplastic materials used for the injection of brackets, while at the same time achieving a high adhesion strength to the thermosetting composite laminate during the curing of the structural components.

The integration of brackets into the structure of the aircraft will lead to significant weight, manufacturing costs and energy reductions compared to the current adhesive bonding methods, since is that there is no need for surface preparation, adhesives, and curing time nor expensive quality control procedures. The project is launched under the Platform 2 of the Large Passenger Aircraft IADP (LPA), “Innovative Physical Integration Cabin–System–Structure”, orientated to the development, assessment and selection of integrative concepts, which will be completed by specific technologies development to optimize assembly and integration of elementary parts, subcomponents and modules.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP01-2014-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CIDAUT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 332 500,00
Indirizzo
PLAZA VICENTE ALEIXANDRE CAMPOS 2 PQ TECNOLOGICO DE BOECILLO 209
47151 VALLADOLID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 332 500,00
Il mio fascicolo 0 0