Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Design against DISTortion of metallic aerospace parts based on combination of numeRical modelling ACTivities and topology optimisatION

Obiettivo

Thanks to the implementation of advanced CAD and topology optimisation, lighter and more efficient component designs can be conceived nowadays. However, current design tools and methodologies do not account for part distortions in manufacturing. Distortions are critical during prototyping and ramp up stages and they increase developing costs, times and generate wastes and scraps. Design against Distortion topic is focused on the development of numerical modelling strategies which can anticipate distortions even from the design stage. In this context, DISTRACTION project copes with the development and application of rapid distortion prediction numerical methodologies applicable to machining and additive layer manufacturing (ALM) of metallic parts and the development of concurrent topology optimisation codes capable of accounting for part distortion. Integration will be based on efficient adjoint sensitivities for simplified distortion prediction models. This will enable for first time to have optimised designs which are “ready-for-production” and robust against distortions. Developments will be applied to relevant use cases and will be based both on open source and commercial software. The following specific objectives are targeted:
•A 30% weight reduction of fuselage component’s weight
•Reduction of manufacturing costs of new fuselage parts by 20%
•Reduction of time-to-market of new fuselage parts by 25%
•Reduction of computational times by 30% for predicting distortions
•Reducing scrap ratio of fuselage parts during prototyping and ramp up phases by 50%
Consortium (IK4-LORTEK & TU-DELFT) of DISTRACTION proposal will have as reference internal know-how related to all previous developments in simplified Finite Element methodologies. The working group will be composed by skilled researchers and technicians with extensive knowledge and expertise in numerical modelling, residual stresses and distortion engineering, additive manufacturing and topology optimisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP01-2014-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LORTEK S COOP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 279 250,00
Indirizzo
ARRANOMENDIA KALEA 4 A
20240 ORDIZIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 279 250,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0