Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flightworthy Flush Lightweight doors for unpressurized Fast Rotorcraft

Obiettivo

In the JTI Clean Sky 2, the Fast Rotorcraft Project (FRC) aims at demonstrating that the compound rotorcraft configuration opens up to new mobility roles that neither conventional helicopters nor fixed wing aircraft can currently cover. These advanced rotorcraft concepts aim at high cruise speed, low fuel consumption and further benefits for operators as well as the society. The 4 doors will be developed in order to provide flightworthy flush & lightweight doors for an unpressurized Fast Rotorcraft demonstrator. The applicants are proposing latest state-of-the-art FRP composite technologies & design methods as well as support the topic manager up to test & certification documentation as well as a flight test survey.
The major challenges include the development of a preliminary concept from concepts up to flightworthy demonstrators at TRL6 for all four types of FRC doors.

Pivotal questions relate to material selection, production methods as well as quality assurance in the context of innovation & sustainability in the aeronautical branche.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP01-2014-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LKR LEICHTMETALLKOMPETENZZENTRUM RANSHOFEN GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 111 667,50
Indirizzo
LAMPRECHTSHAUSENERSTRASSE 61
5282 Ranshofen
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Westösterreich Oberösterreich Innviertel
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 181 870,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0