Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coastal Waters Research Synergy Framework

Obiettivo

The Co-ReSyF project will implement a dedicated data access and processing infrastructure, with automated tools, methods and standards to support research applications using Earth Observation (EO) data for monitoring of Coastal Waters, leveraging on the components deployed SenSyF. The main objective is to facilitate the access to Earth Observation data and pre-processing tools to the research community, towards the future provision of future Coastal Waters services based on EO data.
Through Co-ReSyF‘s collaborative front end, even young and/or inexperienced researchers in EO will be able to upload their applications to the system to compose and configure processing chains for easy deployment on the cloud infrastructure. They will be able to accelerate the development of high-performing applications taking full advantage of the scalability of resources available in the cloud framework. The included facilities and tools, optimized for distributed processing, include EO data access catalogue, discovery and retrieval tools, as well as a number of pre-processing and toolboxes for manipulating EO data. Advanced users will also be able to go further and take full control of the processing chains and algorithms by having access to the cloud back-end and to further optimize their applications for fast deployment for big data access and processing.
The Co-ReSyF capabilities will be supported and initially demonstrated by a series of early adopters that will develop new research applications on the coastal domain, will guide the definition of requirements and serve as system beta testers. A competitive call will be issued within the project to further demonstrate and promote the usage of the Co-ReSyF release. These pioneering researchers in will be given access not only to the platform itself, but also to extensive training material on the system and also on Coastal Waters research themes, as well as to the project's events, including the Summer School and Final Workshop.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EO-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEIMOS ENGENHARIA SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 930 861,51
Indirizzo
AV COLUMBANO BORDALO PINHEIRO75 9A1
1070-061 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 930 861,51

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0