Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Standardisation of GNSS Threat reporting and Receiver testing through International Knowledge Exchange, Experimentation and Exploitation

Obiettivo

GNSS is being used for an ever increasing number of safety, security, business and policy critical applications and GNSS functionality is being embedded into many parts of critical infrastructures. International economies are now dependent on GNSS positioning and timing services. At the same time, GNSS vulnerabilities are being exposed and threats to denial of GNSS service are increasing. There is now a need to respond at an international level to ensure that there is (i) a common standard for GNSS threat reporting and analysis and (ii) a global standard for assessing the performance of GNSS receivers and applications under threat. This will ensure the dominance of GNSS as the backbone to our positioning, navigation and timing needs.

The STRIKE3 project can be likened to the earliest developments in anti-virus software. Given the global dependence on GNSS, there is a growing need to persistently monitor the threat scene and to disclose the latest information on threats to ensure GNSS remains robust and hardened against attacks.

STRIKE3 will develop international standards in the area of GNSS threat reporting and GNSS receiver testing. This will be achieved through international partnerships. GNSS threat reporting standards are required to ensure that international threat databases can be developed. GNSS receiver test standards are required to ensure new applications can be validated against the latest threats. Both standards are missing across all civil application domains and are considered a barrier to the wider adoption and success of GNSS in the higher value markets.

STRIKE3 will persistently monitor the international GNSS threat scene to capture the scale and dynamics of the problem and shall work with the United Nations International Committee on GNSS to develop, negotiate, promote and implement standards for threat reporting and receiver testing. In doing so, create new opportunities for EU industry, EU products and the European GNSS programmes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Galileo-GSA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GMV NSL LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 306 000,00
Indirizzo
SIR COLIN CAMBELL BUILDING TRIUMPH ROAD
NG7 2TU Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 437 262,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0