Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Operational Network of Individual Observation Nodes

Obiettivo

Two trends have recently emerged in space systems and could even further strengthen in the future: small satellites, with the development of key modularisation and miniaturisation technologies, and the deployment of constellations and distributed networks of satellites. It is of primordial importance for Europe to properly analyse those trends and determine whether or not they could provide a competitive advantage for Earth Observation (EO) systems.
To address those challenges, “Operational Network of Individual Observation Nodes,” (ONION) investigates the distribution of spacecraft functionalities into multiple cooperating nodes, leveraging on the emerging fractionated and federated satellite system concepts. The proposed concept provides augmentation, supplementation, and possibilities of new mission for future EO Missions (for science and commercial applications).
ONION objectives:
1. Review the emerging fractionated and federated observation system concepts
2. Identify potential benefits to be obtained in light of observation needs in different Earth Observation domains
3. Identify key required technology challenges entailed by the emerging fractionated and federated satellite system concepts, to be faced in Horizon 2021-2027
4. Validate observation needs with the respective user communities to be fit for purpose in terms of scientific and commercial applications
5: To propose an overall strategy and technical guidelines to implement such concepts at Horizon 2021-2027
ONION will confirm the feasibility of the first established concepts to respond to the identified needs through use-cases. The baseline of the concept consists to supplementing current mission profiles with missing observation bands, augmenting mission lifetimes, and ultimately sharing the capabilities across multiple spacecraft platforms. ONION will enable mission designers and implementers to decide which fractionated and federated concepts will provide competitive imaging from space.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EO-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THALES ALENIA SPACE FRANCE SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 539 745,00
Indirizzo
AVENUE JEAN FRANCOIS CHAMPOLLION 26
31100 Toulouse
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 539 745,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0