Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dialogues on ICT to Support COoperation Ventures and Europe-North AmeRica (Canada and USA) sYnergies

Obiettivo

"DISCOVERY aims at supporting dialogues between Europe and North America (US and Canada); and fostering cooperation in collaborative ICT R&I, both under Horizon 2020 and under US and Canada funding programmes. With this purpose, DISCOVERY proposes a radically new approach to engage more actively and strategically in supporting dialogues and partnership building for ICT R&I cooperation. At the core of the DISCOVERY action is the Transatlantic ICT Forum that will be established as a sustainable mechanism to support policy debate and to provide opinions and recommendations furthering meaningful dialogues for purpose-driven and mutually beneficial cooperation between Europe and North America in the field of ICT. DISCOVERY will specifically focus on key aspects that until now have not been properly addressed in the political dialogue, such as funding mechanisms, ICT policy and regulations, and cybersecurity, as well as ICT priority areas of strategic interest for future partnerships in R&I.

DISCOVERY will also stimulate industry engagement and innovation partnerships between the industry, research and academia, by reinforcing networking between ICT ETPs and US/Canada innovation partnerships; providing a new partner search tool; implementing ""Doorknock"" outreach to relevant US and Canada funding programmes; and using a unique set of participatory and co-creative methods and people-centric facilitation techniques to stimulate interaction among the groups of participants in project events, such as the ICT Discovery Lab and well-targeted capacity-building workshops.

The DISCOVERY consortium is in the best position to leverage the required expertise, engagement with ICT dialogues, shared vision, networking capacity, access to a wide range of political, industry and economic thought-leaders throughout EU, US and Canada, and resources towards action and result-oriented dialogues, and significantly contributing to reinforce ICT R&I cooperation between Europe and North America."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GRUPO EMPRESARIAL INMARK SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 472 775,00
Indirizzo
AVDA LLANO CASTELLANO 13 2
28034 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 472 775,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0