Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In Video Veritas – Verification of Social Media Video Content for the News Industry

Obiettivo

In video veritas, if we divert the old Latin saying: In video, there is truth! The digital media revolution and the convergence of social media with broadband wired and wireless connectivity are bringing breaking news to online video platforms; and, news organisations delivering information by Web streams and TV broadcast often rely on user-generated recordings of breaking and developing news events shared by social media to illustrate the story. However, in video there is also deception. Access to increasingly sophisticated editing and content management tools, and the ease in which fake information spreads in electronic networks requires reputable news outlets to carefully verify third-party content before publishing it, reducing their ability to break news quickly while increasing costs in times of tight budgets.
InVID will build a platform providing services to detect, authenticate and check the reliability and accuracy of newsworthy video files and video content spread via social media. This platform will enable novel newsroom applications for broadcasters, news agencies, web pure-players, newspapers and publishers to integrate social media content into their news output without struggling to know if they can trust the material or how they can reach the user to ask permission for re-use. It will ensure that verified and rights-cleared video content is readily available for integration into breaking and developing news reports. Validated by real customer pilots, InVID will help protecting the news industry from distributing fakes, falsehoods, lost reputation and ... lawsuits.
The InVID platform and applications will be validated and qualified through several development and validation cycles. They will be pilot-tested by three leading institutions in the European news industry ecosystem: AFP (the French News Agency), DW (Deutsche Welle), and APA (the Austria Press Agency), and will create new exploitation possibilities for all consortium members.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 585 000,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 585 000,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0