Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intuitive Natural Prosthesis UTilization

Obiettivo

"INPUT will strive to make the control of complex upper limb prostheses simple, natural and to be used on a daily basis by amputees effortlessly after donning -""don and play"". Currently, the most advanced routine prosthetic control on the market is more than 4 decades old, outdated and constitutes the bottle neck to introducing highly dexterous prostheses. The project builds on achievements reached in the EU FP7 IAPP projects AMYO (Grant No. 251555, 2011-2014) and MYOSENS (Grant No. 286208, 2012-2015), which were targeting improved signal acquisition and signal processing for advanced upper limb prosthetic control. The projects were very successful and received high recognitions national and international recognitions. In INPUT, the main goal will be to transfer the obtained results from laboratory settings further towards a clinically and commercially viable medical product. The enabling concepts on which INPUT builds upon are:
- Reliable, easy to apply, cost-effective signal acquisition
- Reliable, powerful real-time signal processing
- Quantifying true patient benefit
- Optimized end-user training
- Iterative clinical tests throughout the entire project
In order to keep a realistic focus, the project will rely on well-known principles of advanced prosthesis control. Existing upper limb prosthetic hardware will be reused to minimize development time and costs. Improved electronics, algorithms and training will be the main innovations.
INPUT will build on frequent end-user testing with amputees throughout the entire project. These will ensure targeted prototype development and market viability for advancing the technology from laboratory conditions to a high technology readiness level (TRL) of 8. The project relies on the cooperation between academic research, industry and clinical partners - thus representing the entire value chain of cutting edge upper limb prosthetics. This will ensure the development of stable, wearable and practical prototypes.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OTTO BOCK HEALTHCARE PRODUCTS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 486 619,88
Indirizzo
BREHMSTRASSE 16
1110 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 695 171,25

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0