Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Geospatial technology innovations for land tenure security in East Africa

Obiettivo

its4land delivers an innovative suite of land tenure recording tools that responds to sub Saharan Africa’s immense challenge to rapidly and cheaply map millions of unrecognized land rights in the region. ICT innovation will play a key role. Existing approaches have failed: disputes abound, investment is impeded, and the community’s poorest lose out. its4land reinforces strategic collaboration between the EU and East Africa via a scalable and transferrable ICT solution. Established local, national, and international partnerships drive the project results beyond R&D into the commercial realm. its4land combines an innovation process with emerging geospatial technologies, including smart sketchmaps, UAVs, automated feature extraction, and geocloud services, to deliver land recording services that are end-user responsive, market driven, and fit-for-purpose. The transdisciplinary work also develops supportive models for governance, capacity development, and business capitalization. Gender sensitive analysis and design is also incorporated. Set in the East African development hotbeds of Rwanda, Kenya, and Ethiopia, its4land falls within TRL 5-7: 3 major phases host 8 work packages that enable contextualization, design, and eventual land sector transformation. In line with Living Labs thinking, localized pilots and demonstrations are embedded in the design process. The experienced consortium is multi-sectorial, multi-national, and multidisciplinary. It includes SMEs and researchers from 3 EU countries and 3 East African countries: the necessary complementary skills and expertise is delivered. Responses to the range of barriers are prepared: strong networks across East Africa are key in mitigation. The tailored project management plan ensures clear milestones and deliverables, and supports result dissemination and exploitation: specific work packages and roles focus on the latter.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT TWENTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 171 837,50
Indirizzo
DRIENERLOLAAN 5
7522 NB Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 171 837,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0