Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Harnessing the power of Digital Social Platforms to shake up makers and manufacturing entrepreneurs towards a European Open Manufacturing ecosystem

Obiettivo

OpenMaker brings together mainstream manufacturers and makers (i.e. tech-savvy craftsmen driven by social innovation and open source principles) in an purposely designed ecosystem built to enable cross-boundary partnerships for innovation. The partnerships will be facilitated by a targeted programme piloted in four locations in Europe and curated by experienced facilitators. Combining skills and expertise across boundaries will benefit all collaborators and stimulate innovation in manufacturing. Specifically, in relation to business models, production processes, products and governance structure and systems. This is intended to contribute to industrial renewal in Europe which will have direct benefits for sustained growth and employment. This bespoke ecosystem will blend on and offline opportunities for collaboration mirroring the multifaceted ways individuals interact in a networked society. Our dedicated digital platform will support communication between all the partners in the four locations and allow stakeholders and partners from other locations to participate. It will also function to map and collect data on social dynamics. Network analysis will be used to harvest data, and generate a deeper understanding of the social dynamics between the partners and across the stakeholders which constitute this community. Such knowledge will help the consortium to improve methods and tools to foster partnerships for innovation in manufacturing. This project will benefit society through generating novel partnerships that combine greater productivity and social impact. Moreover it will provide evidence for business, policymakers and the public that industrial development can serve the common good while still being competitive and sustainable.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE YOUNG FOUNDATION LBG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 381 750,00
Indirizzo
VICTORIA PARK SQUARE 18
E2 9PF London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 381 750,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0