Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TagItSmart! - Smart Tags driven service platform for enabling ecosystems of connected objects

Obiettivo

TagItSmart sets out to redefine the way we think of everyday mass-market objects not normally considered as part of an IoT ecosystem. These new smarter objects will dynamically change their status in response to a variety of factors and be seamlessly tracked during their lifecycle. This will change the way users-to-things interactions are viewed.

Combining the power of functional inks with the pervasiveness of digital (e.g. QR-codes) and electronic (e.g. NFC tags) markers, zillions of objects will embed cheap sensing capabilities thus being able to capture new contextual information. Beside this, the ubiquitous presence of smartphones with their cameras and NFC readers will create the perfect bridge between everyday users and their objects. This will create a completely new flow of crowdsourced information, which extracted from the objects and enriched with user data, can be exploited by new services.

TagItSmart will create an open, interoperable cloud-based platform with all the tools and enabling technologies, which will address the challenges related to the lifecycle management of new innovative services capitalizing on objects “sensorization”. TagItSmart will empower all steps involved from creating smart markers, Functional Codes (FCs), to supporting secure and reliable acquisition and consumption of such contextual data, while preserving user privacy, to the provision of generic functionalities and a service composition platform which will allow even inexperienced users to create and deploy their FCs based services while maintaining system efficiency.

To boost the platform adoption, a set of industrial use cases will be used as a baseline for development, while additional stakeholders will be engaged through a co-creation Open Call approach. A carefully planned engagement activity will ensure the establishment and sustainable expansion of the TagItSmart ecosystem fostering long term innovation and exploitation capabilities well beyond the project duration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DRUSTVO ZA KONSALTING, RAZVOJ I IMPLEMENTACIJU INFORMACIONIH I KOMUNIKACIONIH TEHNOLOGIJA DUNAVNET DOO NOVI SAD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 717 500,00
Indirizzo
BULEVAR OSLOBODENJA 133 floor 2
21000 NOVI SAD
Serbia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 717 500,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0