Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Eco-Technologies for Resource Recovery from Wastewater

Obiettivo

Taking into account the current global water scarcity and the expensive operation and maintenance cost of wastewater treatment, INCOVER concept has been designed to move wastewater treatment from being primarily a sanitation technology towards a bio-product recovery industry and a recycled water supplier. A wastewater specific Decision Support System methodology will be tailored to the INCOVER technologies and provide data and selection criteria for a holistic wastewater management approach
Three added-value plants treating wastewater from three case-studies (municipalities, farms and food and beverage industries) will be implemented, assessed and optimised concurrently. INCOVER plants will be implemented at demonstration scale in order to achieve Technology Readiness Level(TRL) of 7-8 to ensure straightforward up scaling to 100,000 population equivalents (PE). INCOVER added-value plants will generate benefits from wastewater offering three recovery solutions: 1) Chemical recovery (bio-plastic and organic acids) via algae/bacteria and yeast biotechnology; 2) Near-zero-energy plant providing upgraded bio-methane via pre-treatment and anaerobic co-digestion systems; 3) Bio-production and reclaimed water via adsorption, biotechnology based on wetlands systems and hydrothermal carbonisation. To improve added-value production efficiency, INCOVER solutions will include monitoring and control via optical sensing and soft-sensors
INCOVER solutions will reduce at least a 50% overall operation and maintenance cost of wastewater treatment through the use of wastewater as a source for energy demand and added-value production to follow UE circular economy strategy. In addition, strategies to facilitate the market uptake of INCOVER innovations will be carried out in order to close the gap between demonstration and end-users
An estimated turnover of 188 million€ for INCOVER lead-users is expected after the initial exploitation strategy of 5 years implementing 27 INCOVER solutions

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WATER-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION DE INVESTIGACION METALURGICA DEL NOROESTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 596 562,50
Indirizzo
CALLE RELVA TORNEIROS 27A
36410 Porrino
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia Pontevedra
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 596 562,50

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0