Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EMpowering PAtients for a BeTTer Information and improvement of the Communication Systems

Obiettivo

This project will research and define how health and care professionals and patients will use ICT technologies to plan interventions with patients and to monitor the progression of their physical and mental state. It will investigate and document the requirements for Decision Support Tools that can be created, deployed and embedded into the daily routines of patients and Health and Care Professionals to deliver quality standardised care across a large population of chronic and elderly patients. This will include the technology requirements and use cases for sharing Care Plans between professionals and patients as well as the scope and depth of integration between new productivity and care coordination toolsets and current EMR recording software.
EMPATITCS will undertake further research and collate current global examples of self-management services that have been clinically proven to positively impact the health of a population. It will study the socio-economic and age dependency factors that affect awareness, uptake and adherence to self-management services. This will define and design a best in class self-management service that provide the educational and informational services that a large population of elderly and chronic patients require to self-manage. The emphasis will be of the use of appropriate technology to scale the service and to connect with population groups that are difficult to reach due to geographic or demographic factors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

PCP - Pre-Commercial Procurement

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AXENCIA GALEGA PARA A XESTION DO CONECEMENTO EN SAUDE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 312 152,77
Indirizzo
AVDA FERNANDO DE CASAS NOVOA DE NUM 37 A PORTAL B PUERTA 1
15707 Santiago De Compostela
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia A Coruña
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 303 075,38

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0