Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Programme for Accelerating the Take up of Sustainable Urban Mobility Plans

Obiettivo

Through SUMPs-Up, an experienced consortium of public and private organisations, including four major city networks and seven frontrunner cities, skilled in coordinating major European SUMP projects will accelerate the take-up of SUMPs, where this is currently low, ensuring that SUMP is the primary mobility planning concept in Europe. To achieve this, the project will combine comprehensive SUMP research, tailored capacity-building, strong mechanisms for technical support, as well as constant SUMP monitoring and evaluation. As a result, the project will accelerate the development of 100 SUMPs, reach out to 600 cities and will therefore engage about 80% of the EU-cities above 50,000 inhabitants. SUMPs-Up will review, strengthen and integrate existing SUMP resources, designing a support system to assist cities to develop high quality SUMPs. A SUMP Tool Inventory will help mobility planners make better informed decisions about which planning tools to apply in their local context. This will be enriched with experiences from the city partners who will be testing innovative solutions in SUMP preparation and implementation. The SUMPs Up Innovation Pilot Pool will create a mechanism that allows identifying and validating the most effective concepts, approaches and methodologies in SUMP practice for different framework conditions and different types of cities, complemented by a peer learning programme, to leverage resources and enable more cities to apply the SUMP concept. At Member State level, SUMPs-Up will foster exchange to improve national SUMP frameworks.
Close monitoring and evaluation of the project and supported activities will show evidence of the SUMP concept’s value and serve as a quality control mechanism for both project activities and the SUMPs being developed. SUMPs-Up will broadly communicate the positive impacts of SUMPs, producing and disseminating insightful reports and research. Ultimately, SUMPs-Up will stimulate a European movement of mobility planning authorities experienced in preparing and implementing SUMPs in compliance with the European requirements.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ICLEI EUROPEAN SECRETARIAT GMBH (ICLEI EUROPASEKRETARIAT GMBH)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 783 812,50
Indirizzo
LEOPOLDRING 3
79098 FREIBURG IM BREISGAU
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 783 812,50

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0