Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advancing the state of the art of MIMO: the key to the successful evolution of wireless networks

Obiettivo

The world is experiencing an explosion in wireless broadband usage and global wireless data traffic is expected to grow at an annual rate of 78% through 2016. Multiple-input multiple-output (MIMO) technologies have been envisioned as a key to the successful deployment of next generation networks, which are challenged by many practical constraints, such as spectrum scarcity and dynamical wireless environments. The ATOM project will set an ambitious research agenda to fully exploit the potentials of MIMO technologies for revolutionizing wireless networks. Particularly the overall objective of ATOM is to accelerate the transfer and deployment of research knowledge between European countries and third-country partners in order to provide a framework of advanced MIMO solutions for realizing green, secure and high data throughput wireless communications. The novelty of this project is four-fold. Firstly the project brings together two advanced MIMO technologies, massive MIMO and cloud radio access networks (C-RAN), where a novel heterogeneous network architecture is proposed to boost network capacity by effectively exploiting the advantages of massive MIMO and C-RAN. Secondly a rigorous algorithm-theoretic framework for maximizing energy efficiency is developed for the proposed heterogeneous architecture, where energy harvesting is realized by applying the novel concept, simultaneous wireless information and power transfer (SWIPT). Thirdly dynamic physical layer conditions in wireless environments are used to develop comprehensive security solutions for implementing keyless secure transmissions as well as key establishment, which will bridge the gap between physical layer security and the conventional cryptography. Finally we will extend the existing wireless network testbed available at the consortium and carry out experimental evaluations for closing the gap between theory and practice.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LANCASTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 306 000,00
Indirizzo
BAILRIGG
LA1 4YW LANCASTER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Lancashire Lancaster and Wyre
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 306 000,00

Partecipanti (2)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0