Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Surface Heat Exchangers For Aero Engines 2

Obiettivo

The Project aim is to develop and demonstrate lighter integrated heat exchanger systems for the turbofan engine. Currently in turbofan engines heat exchangers are used to cool the oil that is supplied to the bearing chambers and generators. They contribute to achieving the best engine performance by maintaining oil and fuel temperatures within defined limits.
In the future, extensive use of heat exchangers will be required in order to get the very lowest levels of fuel burn to meet the environmental challenges. Therefore development of compact, lightweight and low cost heat exchanger systems is required. In this context, research and development activities are foreseen, to assess, develop, design and manufacture: High Length to depth ratio Surface Air Cooled Oil Coolers; Utilisation of engine structural components for thermal cooling; Robust mounting systems to integrate the high length to depth Surface Air Cooled Oil Cooler on the turbofan engine; High efficiency Fuel Oil Heat Exchanger; High reliability Modulating Oil Bypass Valve that is integrated within the Fuel Oil Heat Exchanger. The heat exchanger systems will be tested on the rig and Rolls-Royce demonstrator engines to validate their performance and structural capabilities. The integration of the high length to depth ratio Surface Air Cooled Oil Coolers on the engine will require a robust mounting system to tolerate the induced stresses due to thermal and vibrational loads. Advanced manufacturing capability will be developed for the designs of the high length to depth ratio Surface Air Cooled Oil Coolers and the Fuel Oil Heat Exchanger with the integrated Modulating Oil Bypass Valve.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROLLS-ROYCE PLC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 617 887,00
Indirizzo
KINGS PLACE 90 YORK WAY
N1 9FX London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 617 887,50

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0