Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Training network for Research on molecUlar and Biomechanical Interactions in CONnective tissue disorders

Obiettivo

RUBICON will establish a global network for staff exchange of scientists and for research training focussed on connective tissue disorders. It will bring together leading scientific groups from 5 European and 5 non-European countries who will study the molecular and biomechanical factors involved in the pathophysiology of connective tissues, including tendons, cartilage and bone. The ambitious objectives of RUBICON are to increase our knowledge of the mechanisms underlying diverse connective tissue disorders, identify commonalities and targetable pathways, and reinforce multidisciplinary awareness in this fundamental research field.
Researchers involved in secondments between RUBICON participants will investigate genetic determinants, circadian clock, extracellular matrix components, soluble biochemical factors and intracellular signalling pathways, ER stress and oxidative components involved in connective tissue homeostasis and pathogenesis. Extensive training during secondments will include new technologies and innovation, study design, interdisciplinary laboratory research, data analysis, research management, ethics in animal and human studies, and development of scientific and communication skills. All participating laboratories will ensure attractive working conditions in excellent and internationally recognised institutions, equipped with state-of-the-art instruments and excellent core facilities. Webinars, courses and meetings will provide additional opportunities for training and networking, also be open to external participants.
RUBICON is a unique interdisciplinary network including cell biologists, molecular biologists, animal biologists, morphologists, geneticists, biochemists and clinicians who will cross-fertilise their respective research fields. The long-term goal of RUBICON is to consolidate a class of young scientists to secure future developments in the connective tissue arena and create a solid basis for further collaboration in this field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'AQUILA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 000,00
Indirizzo
PIAZZA SANTA MARGHERITA 2
67100 L Aquila
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Sud Abruzzo L’Aquila
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 252 000,00

Partecipanti (4)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0