Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pilot line production of functionalized CNTs as thermal interface material for heat dissipation in electronics applications

Obiettivo

The global economy is benefiting from the fast evolution of the semiconductor industry. The primary driving force of the semiconductor industry is the increasing integration density, which has lead not only to higher transistor density but also to increasing power density. Power density is expected to increase up to 135 W/cm2 in 2024 for single chip packages. This puts significant stress on thermal management technology. Obviously, there is a need for improved thermal management within the field, and innovative TIMs constitutes a key component in reaching this goal. TIMs with dispersion of CNTs in polymer matrices for improved thermal conductivity have been reported. However, the thermal conductivity in these composites is insufficient and fundamental limitations stem from the huge interfacial contact resistance between the CNTs and the contact resistance between the CNT ends and target surfaces. Therefore, SMARTHERM project is initiated aiming to build up a pilot production line for high-performance TIMs based on functionalized CNTs. The utilization of vertically aligned CNT structure eliminated the CNT-CNT contacts along the heat transfer path and the functionalization at the CNT ends dramatically decreased the contact resistance. The main outcomes of the SMARTHERM project are two types of CNT based TIMs manufactured in a roll-to-roll manner which allows large scale production at industrial level. The TIMs will be demonstrated by two demonstrators proposed by TRT. The consortium consists of 5 partners from 3 European countries and integrates competence from 2 big companies, 2 SMEs and 1 university. TRT and SHT have been funded by the FP7 framework programme NANOPACK and SMARTPOWER, in which SHT and TRT have obtained great amount of knowledge on CNT based TIMs. Therefore, SMARTHERM project will make use of the previous research results and push the material a big leap forward to the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THALES SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 190 224,00
Indirizzo
TOUR CARPE DIEM PLACE DES COROLLES ESPLANADE NORD
92200 Courbevoie
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 700 320,71

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0