Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Designing for People with Dementia: designing for mindful self-empowerment and social engagement

Obiettivo

This project aims to help people with dementia engage in social contexts to improve psychosocial wellbeing. People who are affected by Alzheimer’s disease or other dementias often face cognitive, behavioural and psychosocial difficulties, including impairment and degeneration of memory and of perceptions of identity. In a social context, this can cause difficulties of recognizing, relating to and empathising with other people. These difficulties often pose a challenge for engaging socially, reinforcing their effects and reducing personal well-being.

Design can offer novel ways of complementing existing care approaches to empower people with dementia in everyday social situations. Utilising the concept of mindful design, we will investigate innovative design solutions to enable self-empowerment and confidence building of people living with dementia. We will specifically focus on two areas: personal difficulties with social interaction and environmental influences on social engagement. In these two contexts, we will study how personal, wearable designs can help mediate perceptions of identity and emotion management; and how environmental aspects can reduce feelings of information overload and instill feelings of self-empowerment and control.

The outcomes and benefits of the project will include: the development of new uses of design for helping people with dementia to engage socially and improve subjective well-being; the presentation of a robust methodological co-design framework for the development and evaluation of the designs in dementia care settings; the development of a holistic mindful model of designing and of a model for mindful care for social engagement for people with dementia; policy recommendations for the inclusion of design within dementia care.

This groundbreaking project will be enabled through an innovative consortium of academic and non-academic partners that combines research in product and environmental design, ICT, and dementia care.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WOLVERHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 112 500,00
Indirizzo
WULFRUNA STREET
WV1 1LY Wolverhampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Wolverhampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 126 000,00

Partecipanti (16)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0