Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solitons and frequency combs in micro-resonators

Obiettivo

The proposed research network will establish and support multi-lateral transfer of knowledge among leading research groups in the UK, Sweden, South Africa and Russia. The programme will allow to combine and share valuable cross-disciplinary expertise of the participating groups in the fields of nonlinear fiber optics, optical microresonators, nano-photonics, optical microcavities and nonlinear dynamics, to advance studies of frequency comb generation, parametric amplification, frequency conversion processes, and slow light dynamics in microring resonators and surface nano-scale axial photonics resonant structures.
One of the primary goals of this project is to elucidate the role of soliton dynamics in the frequency comb generation and parametric amplification processes in micro-ring resonators and related nano-photonic setups. The theoretical analyses of bright and dark, scalar and vector solitons, their instabilities and bifurcations, the interaction of solitons with linear waves and between themselves; of the soliton dynamics in systems with the second-order and Raman nonlinearities; of the effects of discreteness and domain periodicity -- will be carried out. These fundamental studies will be further utilized to propose new methods of the manipulation and stabilization of frequency combs, the generation of secondary combs as well as for the investigation of comb locking mechanism and development of theory of microring fiber lasers.

In the course of this project, informal research links already existing between some of the partners will be taken to a new level and shape a functional research network. The complementary expertise of partners in this network will be crucial to tackle the cross-disciplinary scientific problems associated with studies of frequency comb generation and parametric amplification processes in micro-resonators. Formation of this network will be of considerable benefit to the research within the individual groups and at the European level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF BATH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 94 500,00
Indirizzo
CLAVERTON DOWN
BA2 7AY Bath
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bath and North East Somerset, North Somerset and South Gloucestershire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 108 000,00

Partecipanti (2)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0