Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

OBSERVATORY OF THE DYNAMICS OF INTERACTIONS BETWEEN SOCIETIES AND ENVIRONMENT IN THE AMAZON

Obiettivo

Achieving a sustainable development trajectory in Amazonia is one of the key challenges facing Brazil, and is also an important international concern. ODYSSEA assembles an internationally renowned European and Brazilian multidisciplinary and intersectoral team. We aim to produce fundamental science and tools in order to build an innovative multi-and interdisciplinary observatory to monitor and assess dynamic interactions between Amazon societies and their environments. This observatory will serve as a basis for policy development that integrates social, environmental, political-economic and human health dimensions. Our methodology puts the society at the heart of the observatory’s building process, engaging stakeholders and decision makers in the research to favour advancement of their objectives and commitment to sustainable development issues.
Building on knowledge framed around ongoing bilateral projects, ODYSSEA brings together several independent networks of international and Brazilian researchers which all have long-term experiences in the Amazon of environmental and social research, each with their own expert skill-sets. We expect significant advances in our understanding of the different feedbacks and linkages between the panoply of pressures exerted on the environment, the factors determining the vulnerability of local populations to environmental shocks and in the evaluation of governance and institutional arrangements aiming at promoting adaptation. We aim to enhance the capacity of Brazilian institutions to assess and reduce the vulnerability of populations in Amazonia.
ODYSSEA will help unify an increasing number of bilateral arrangements for research and innovation between individual European countries and Brazil. Whilst these connections are proving fruitful in their own right there is a largely untapped opportunity to upscale the intensity and diversity of connections between Europe and Brazil on all levels of education, research and development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT DE RECHERCHE POUR LE DEVELOPPEMENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 423 000,00
Indirizzo
BOULEVARD DE DUNKERQUE 44 CS 90009
13572 Marseille
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Bouches-du-Rhône
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 504 000,00

Partecipanti (13)

Partner (11)

Il mio fascicolo 0 0