Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Models and decision SUpport tools for integrated FOrest policy development under global change and associated Risk and UNcertainty

Obiettivo

Forest policy and decision makers are challenged by the need to balance the increasing demand for forest-based services (e.g. recreation, protection, conservation) and wood-based products (e.g. timber, fuelwood) with the foreseen scarcity of supply in different situations as for example disturbances (e.g. wildfires, droughts). Under these circumstances research on the impacts of different disturbances on the supply of services and goods is needed. To achieve these multipurpose forest managements and to integrate risk and uncertainty, New tools and models are needed. Furthermore, these tools and models may help to develop new policies that target the achievement of certain level of services while sustaining a certain level of goods supply. This project will take advantage of the knowledge on these topics in European and American organizations. It will further serve to exchange and generate knowledge on multipurpose forests, addressing risk and uncertainty as well as to strengthen research collaboration through active networking, staff exchange and dissemination activities between the participants.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSORCI CENTRE DE CIENCIA I TECNOLOGIA FORESTAL DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 373 500,00
Indirizzo
CTRA SANT LLORENC DE MORUNYS KM 2
25280 Solsona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Lleida
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 373 500,00

Partecipanti (6)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0