Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A pEdiatRic dosimetRy personalized platfORm based on computational anthropomorphic phantoms

Obiettivo

The main objective of ERROR is to develop a new software tool, which will offer to the clinician the possibility to assess alternative imaging and therapeutic protocols, in real time, in silico, in order to minimize patient dose, while maintaining image quality of therapeutic effect. This tool will be designed, implemented and evaluated with specific focus on pediatric patients, since this is a rather sensitive target group, where dose considerations are high and no standard protocols and solutions exist. The project will exploit the new generation of computational anthropomorphic phantoms, in combination with well validated Monte Carlo simulations and Machine Learning Tools. In this way, it is envisaged that advanced, yet mature technologies will be integrated, to provide a novel tool, which can lead to a final product.
The ERROR project brings together a multidisciplinary consortium of specialists in different areas of medical physics, biomedical engineering, physicians and computer engineers, who will join forces in order to design, implement and clinically assess a novel software tools, which initial focus in the optimization of diagnostic and therapeutic protocols for pediatric exams. Two new SMEs will provide their expertise, as well as investigate the ways to exploit project outcome.
A well planned exchange program among academic and industrial partners will facilitate knowledge sharing, maximize collaborative work and finally achievement of project objectives. The consortium, being aware of the scientific and social importance of pediatric clinical applications, has planned a series of dissemination and training activities, aiming at making project knowledge and outcomes available to the scientific community and society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO PATRON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 103 500,00
Indirizzo
UNIVERSITY CAMPUS RIO PATRAS
265 04 RIO PATRAS
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Κεντρική Ελλάδα Δυτική Ελλάδα Αχαΐα
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 103 500,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0