Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent needle tracking using ultrasound imaging for improved minimally invasive interventions

Obiettivo

Developments in medical care are driven by increasing patient care quality and reducing cost. In the field of anaesthesia, the use of regional techniques has led to improved patient outcome and reduced costs compared to general anaesthesia. However, only 60% of anaesthesiologists perform peripheral nerve block procedures regularly. A wider adoption is hindered by lack of adequate technology. Currently they are largely navigating “in the blind”, using indirect measures as well as their anatomical experience to decide where they should inject. The INTUI-VIEW solution will change this.
In the INTUI-VIEW project, Philips, B.Braun and Oslo University Hospital are partnering in order to bring an ultrasound tablet solution with needle tracking technology to the market. The solution is a revolutionary and new technique. It will speed up transition from general anesthesia to regional anesthesia. Patients will receive better, first time right regional anesthesia procedures, avoiding needle misplacements. The clinicians will receive a tool allowing them to do a safer, faster job with more predictable outcome. Finally, it will help hospital and health care systems to be more efficient by avoiding to waste expensive and limited resources.
The scope of the project is to finalize the development of the INTUI-VIEW platform towards market introduction, industrialise and validate it in clinical settings, obtain regulatory approval and prepare market launch (2017).
The two industrial partners are targeting a turnover of EUR 110 Mio in 2024, and a cumulative sales volume of EUR 700 Mio in 2024. Market adoption is expected to be 14% globally which translates into the treatment of 4.6 mln patients with INTUI-VIEW in 2024.
In total, about 143 jobs will be created in both companies. In the R&D phase 30 FTE in Philips and 12 FTE in BBraun will be employed. After product launch 15 FTE in Philips (operations, service and support) and 86 FTE in B.Braun (production, marketing, sales).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PHILIPS MEDICAL SYSTEMS NEDERLAND BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 645 980,00
Indirizzo
VEENPLUIS 6
5684 PC Best
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 292 956,25

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0