Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

KATANA - Emerging industries as key enablers for the adoption of advanced technologies in the agrifood sector

Obiettivo

"“KATANA - Emerging industries as key enablers for the adoption of advanced technologies in the agrifood sector"" supports European SMEs in the agrifood value chain to simultaneously access knowledge, technology, capital and markets in order to respond to the global competitive environment. KATANA aims to provide this access to companies by leveraging upon the multiplier potential of cross-border/cross-sectoral collaboration and the systemic approach which homogenizes services towards the overall aim to place new products/ services in the market.

KATANA proposes a systemic approach by combining (i) an innovative selection and funding scheme based on peer to peer evaluation and crowdfunding; (ii) a holistic portfolio of support services covering the entire KATANA lifecycle and (iii) three large scale demonstrators capitalizing upon emerging industries (eco-industries, mobile services and personalized health).

KATANA is a cluster-driven project, bringing together 7 active clusters of SMEs from all over Europe (from Scandinavia to Mediterranean and Balkans) covering the entire ecosystem, namely agriculture, food production and ICT/ emerging industries. At the same time a diverse and strong presence of five SMEs – technology providers within the consortium will guarantee that the technological infrastructure for the large scale demonstrators will be delivered by actors who understand the needs of the community. The innovative selection method and the corresponding algorithms will be provided by an RTD organization with long experience in organizing and running Open Calls and competitions for SMEs."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BWCON GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 561 750,00
Indirizzo
SEYFFERSTRASSE 34
70197 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 802 500,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0