Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Algorithmic Performance Guarantees: Foundations and Applications

Obiettivo

Optimization problems are ubiquitous in computer science. Almost every problem involves the optimization of some objective function. However a major part of these problems cannot be solved to optimality. Therefore, algorithms that achieve provably good performance guarantees are of immense importance. Considerable progress has already been made, but great challenges remain: Some fundamental problems are not well understood. Moreover, for central problems arising in new applications, no solutions are known at all.

The goal of APEG is to significantly advance the state of the art on algorithmic performance guarantees. Specifically, the project has two missions: First, it will develop new algorithmic techniques, breaking new ground in the areas of online algorithms, approximations algorithms and algorithmic game theory. Second, it will apply these techniques to solve fundamental problems that are central in these algorithmic disciplines. APEG will attack long-standing open problems, some of which have been unresolved for several decades. Furthermore, it will formulate and investigate new algorithmic problems that arise in modern applications. The research agenda encompasses a broad spectrum of classical and timely topics including (a) resource allocation in computer systems, (b) data structuring, (c) graph problems, with relations to Internet advertising, (d) complex networks and (e) massively parallel systems. In addition to basic optimization objectives, the project will also study the new performance metric of energy minimization in computer systems.

Overall, APEG pursues cutting-edge algorithms research, focusing on both foundational problems and applications. Any progress promises to be a breakthrough or significant contribution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 404 250,00
Indirizzo
Arcisstrasse 21
80333 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 404 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0