Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building an Excellency Network for Heightening Agricultural ecoNomic researCh and Education in Romania

Obiettivo

The project coordinator is among Romania’s most competitive agricultural universities, yet at international level and in the agricultural economics discipline still struggles to become fully competitive. Three extremely innovative and well-known Western institutions of agricultural economics research have agreed to deliver the necessary know-how to improve this situation. Mainly four important bricks have been designed in response to the call text of “Significantly strengthening a defined field of research in a particular knowledge institution by creating a link between this institution and internationally-leading research institutions”:
1. Institutional support is provided to implement internal review processes and to strengthen the motivation of the workforce 2. Quarterly training sessions on scientometrics, supply and demand analysis and modelling is going to support the scientific staff of the faculty to become more proficient in applying quantitative methods.
3.  Summer schools will be held on game theory, full-cost-calculation and policy analysis in which students of the faculty, but also of other Romanian universities may train their handling of economic issues.
4.  Three-months exchanges in both directions will stabilize the exchange of methods and theories and will provide opportunities for joint research and publication.

Two groups will support the process: An International Advisory Board will evaluate the quality of the process from a scientific viewpoint after one year and at the end of the project.
The Stakeholder Board has the objective of formulating local needs and to link them with the process of scientific development in the faculty. Intensive communication activities additionally contribute to inform the local and scientific public about the twinning project.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-TWINN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITATEA DE STIINTE AGRONOMICE SI MEDICINA VETERINARA DIN BUCURESTI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 296 000,00
Indirizzo
BD MARASTI 59 SECTOR 1
011464 Bucuresti
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 296 000,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0