Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DEMOnstration for Tidal Industry DErisking

Obiettivo

The European tidal industry is at a critical stage. Successful demonstration of small-scale tidal arrays with lessons learnt for future large-scale projects is widely acknowledged as a key way to de-risk and kick-start the tidal energy industry. The DEMOTIDE project will design, build and operate a 4 x 1.5MW (6MW) turbine array at the MeyGen Phase 1B site, Pentland Firth, Scotland. The potential for build-out on the MeyGen site to 400 MW installed capacity, based on the available local high flow tidal resource, make this a site ripe for commercial exploitation. The DEMOTIDE consortium unites strong players with each of the required competencies to deliver this array. Leading technology supplier Marine Current Turbines (an Atlantis company) can rely on experience gained from operating its SeaGen tidal turbine system for several years. The participation of both MCT and Atlantis technology development teams is crucial to deliver robust, efficient turbines, fully specified to perform in challenging tidal site conditions.
Effective installation plans are only possible through early involvement of an experienced marine contractor. DEME, comprising DEME Blue Energy and GeoSea, is a world leader in marine operations and owns a versatile fleet (jack-up platforms, DP, heavy-lift, barges, etc.) which can be applied to the tidal market. DEME subsidiary GeoSea will bring extensive offshore wind energy installation experience to the table. The combined involvement of DEME Blue Energy, Atlantis Resources, and French partner INNOSEA provides a strong route to exploitation of the results of DEMOTIDE across a portfolio of commercial tidal energy projects throughout Europe and abroad. Finally, local content and dissemination of the project results is ensured through involvement of Queen’s University Belfast and local contractors in Scotland for onshore works.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEME BLUE ENERGY NV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 618 514,30
Indirizzo
SCHELDEDIJK 30 HAVEN 1025
2070 Zwijndrecht Antwerpen
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 251 368,75

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0