Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Remote Sensing Science Center for Cultural Heritage

Obiettivo

The “ATHENA” proposal aims to establish a Center of Excellence in the field of Remote Sensing for Cultural Heritage in the areas of Archaeology and Cultural Heritage through the development of an enhanced knowledge base and innovative methods. This center will be established by twinning the existing Remote Sensing and Geo-environment Research Laboratory at the Cyprus University of Technology (CUT) with internationally-leading counterparts from other Member States of the EU, such as the Institute of Archaeological and Architectural Heritage of the National Research Council of Italy (IBAM- CNR) and the German Aerospace Centre (DLR). The goals of the Center will be aligned with the Smart Specialization Strategy of Cyprus. The close collaboration between CUT and other experts in the field of Remote Sensing for Cultural Heritage in the EU will form a synergic network that will permit the transfer of knowledge and training of the existing personnel of CUT. As a result, the ATHENA project will have both direct and indirect social, scientific, and economic outcomes. In addition, the implementation of the project will facilitate future collaborations with experts of the Archaeology and Cultural Heritage sector in an EU level, increase the Centers’ research capabilities, as well as enhance the research and academic profile of all participants. It is noteworthy to underline the importance of the geographical position of the Center in the region of eastern Mediterranean, a region inhabited thousands of years before and therefore abound in archaeological residues.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-TWINN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNOLOGIKO PANEPISTIMIO KYPROU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 507 500,00
Indirizzo
ARCHBISHOP KYPRIANOS 31 SAVINGS COOPERATIVE BANK BUILDING 3RD FLOOR
3036 Lemesos
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 507 500,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0