Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Engaged humanities in Europe: Capacity building for participatory research in linguistic-cultural heritage

Obiettivo

The Faculty of “Artes Liberales” at the University of Warsaw aims at reaching the scientific excellence in the area of participatory action research in linguistic-cultural heritage and revitalization of endangered languages. The project will make it possible to bridge several huge gaps in current humanistic research, including its relatively limited impact on a broader society, the lack of connection between research and its practical applications, restricted access to generated knowledge and strong division, artificial as it is, between linguistic and cultural studies. By overcoming these challenges, AL UW will become a leading institution in this area of research representing a strong innovation potential.
The ENGHUM project will implement an innovative scientific strategy and capacity building for this institution in close cooperation with two partner institutions: the Department of Linguistics at SOAS, University of London and Leiden University’s Centre for Linguistics at the Faculty of Humanities and the Department of Archaeological Heritage within the Faculty of Archaeology. Both partners, leading European institutions in their fields, provide high-level expertise as well as research and teaching experience related to linguistic studies, including language revitalization and community-oriented programs, digital humanities, advanced methods of fieldwork and ethnolinguistic documentation, heritage studies as well as novel forms of collaboration with non-academic partners. All these lines of expertise are essential components of participatory research in linguistic-cultural heritage and language revitalization that forms the core area of the ENGHUM project. They relate closely to a fast developing line of research at the Faculty of “Artes Liberales”, recognized as the main vehicle toward its research excellence, but strongly underrepresented in the research experience developed so far in this centre.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-TWINN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIWERSYTET WARSZAWSKI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 573 050,00
Indirizzo
KRAKOWSKIE PRZEDMIESCIE 26/28
00-927 WARSZAWA
Polonia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 573 050,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0