Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TWINNING for a Comprehensive Clinical Centre for the Diagnosis and Treatment of Parkinson's Disease

Obiettivo

Unlike other EU member states, Luxembourg lacks a tradition for translation of fundamental research into clinical practice, which hampers health innovation and its adoption in cutting-edge medicine. During the last years, the Luxembourg Government made substantial efforts to position biomedicine as a key innovation driver. This highly successful biomedical initiative placed fundamental research on Parkinson’s disease (PD) in Luxembourg on an internationally competitive level, however, to realise the economic and health benefits for the population, closing the gap between basic science and clinical application is now a crucial challenge. CENTRE-PD aims at TWINNING the Universities of Oxford and Tübingen, two worldwide leading centres for PD, with the University of Luxembourg (UL) to establish a comprehensive clinical PD centre in Luxembourg. CENTRE-PD will build human and institutional capacity for an excellent centre for diagnosis and treatment of PD in Luxembourg on the one hand and will ensure sustainability and viability of the centre on the other hand. We expect to reach key deliverables in three areas: (i) building of new infrastructures at UL (including a prospective PD patient cohort and at-risk cohort, a brain bank, neuro-imaging and stem-cell platforms, a neuro-stimulation centre and gait laboratory), (ii) launching of joint research initiatives (harmonised clinical datasets and neuropathological validation, joint biomarker studies for early diagnosis and stratification of PD, compound screening campaings on patient-based cellular models, and joint studies on neuro-modulation), and (iii) engaging key stakeholders through clinical and public outreach programmes, training of clinical researchers and basic scientists, partnerships with industry and initiatives for patient involvement. The external excellent competence provided through TWINNING will strengthen the potential for future collaborations nationally and beyond borders, boosting research excellence.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-TWINN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DU LUXEMBOURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 500 000,00
Indirizzo
2 PLACE DE L'UNIVERSITE
4365 ESCH-SUR-ALZETTE
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 500 000,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0