Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Increasing INternational Science, Technology and Innovation COoperation between BRAzil and the European Union

Obiettivo

INCOBRA – Increasing Science, Technology and Innovation (STI) International Cooperation between Brazil (BR) and the European Union (EU) – is a 36-month Coordination and Support Action aiming to increase, enhance and focus Research and Innovation (R&I) cooperation between BR and EU.
INCOBRA is expected to contribute to (i) Increased cooperation patterns – by supporting cooperation networks among BR and EU R&I actors (Work Package –WP2), (ii) Enhanced framework conditions – by fostering coordination and alignment of R&I funding in BR and EU (WP3), (iii) More focused BR-EU R&I cooperation – by identifying emerging topics and opportunities in priority R&I areas for cooperation (WP1). Capacity building, sustainability will also be fully addressed by INCOBRA (WP4 and WP5, respectively).
INCOBRA’s approach is completely aligned with the EU Strategy for International R&I Cooperation, the EU Roadmap for R&I Cooperation with BR, the BR-EU Policy Dialogue priorities and with the work of the Strategic Forum for International STI Cooperation (SFIC). It thus draws upon a multilateral perspective (interests and needs of BR-state level, BR-federal level, EU and EU-Member States), whilst capitalizing and going beyond the outcomes of the previous R&I cooperation project with Brazil (B.BICE+). INCOBRA’s approach also assumes innovation (holistic concept) as a key driver for BR-EU STI cooperation and Strategic Foresight as a relevant tool to anticipate R&I trends of mutual interest for BR and EU R&I actors, while promoting mutual openness of BR and EU R&I funding programmes to encourage cooperation.
The INCOBRA consortium comprises 13 partners (7 from EU and 6 from BR), including Universities, Research Organizations, International Organizations, Technology Parks, Private Companies and Funding Agencies. Building upon a stakeholder-driven basis, INCOBRA already incorporates 36 organizations as members of the Stakeholder Group to be deployed during the project.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INT-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOCIEDADE PORTUGUESA DE INOVACAO CONSULTADORIA EMPRESARIAL E FOMENTO DA INOVACAO SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 227 875,00
Indirizzo
AV MARECHAL GOMES DA COSTA 1376 PORTO CONCELHO FOZ DO DOURO
4150 356 PORTO
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 227 875,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0