Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Empowering expectations for health and disease: Development of a pioneering training tool

Obiettivo

Expectations about health and disease are known to directly affect health and treatment outcomes. In the EXPECT-HEALTH project, my research group is unravelling the central mechanisms of how expectations affect immune and endocrine responses and related health outcomes, through the use of pioneering multidisciplinary methods in healthy and clinical populations. Ultimate goal of gaining this knowledge is to apply it in innovative therapeutic interventions.

In order to reach this goal, an innovative multimodal training tool based on the dual expectancy learning approach (including implicit and explicit processes) proposed in the EXPECT-HEAL-TH project will be developed and brought to the pre-demonstration phase, making optimal use of new technology including implicit and explicit methods in the area of eHealth and serious gaming. I propose this proof of concept, termed TRAIN-HEAL-TH, to facilitate the design and development process in 4 stages: 1) development of innovative training tools, 2) usability and functionality testing of multimodal training tools, 3) pilot feasibility testing of multimodal training tools in relevant target populations and improving training tools based on pilot testing, and 4) evaluation of potential commercialisation opportunities.

This interdisciplinary, cross-boundary project aims to design a training tool that can be applied in healthy as well as clinical populations. The development process, including potential professional commercialisation opportunities, will be facilitated and evaluated in this study using state of the art knowledge within the field of eHealth and serious gaming. The project will result in a multimodal training tool that may be tailored to individual target populations for disease prevention and improvement of health outcomes. For the first time, the theoretical underpinnings of EXPECT-HEAL-TH are translated into innovative therapeutic tools that have potential for a broad range of societal and economic benefits.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT LEIDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0